Eventi e visual identity
Un parco fluviale dove natura, arte ed esperienza si incontrano.
Ho curato la comunicazione e l’identità visiva degli eventi “Percorsi tra acqua e roccia”, progettando manifesti, locandine e roll-up per promuovere laboratori, escursioni, mostre e performance.Il racconto grafico si ispira allo spiritus loci del territorio: verdi intensi, acqua, terra, sapori e memoria collettiva.
Un viaggio che restituisce comunità e paesaggio alla loro voce originaria—dove ogni evento è un mosaico di storie, incontri e meraviglia.
Parco Fluviale Madonna Gala – Percorsi tra acqua e roccia
Quando sono arrivato all’ansa del fiume Alcantara, quello che oggi chiamiamo Parco Madonna Gala era, senza mezzi termini, una discarica.
Eppure—complice il caldo, l’ingegnere visionario al mio fianco e il desiderio di vedere oltre—ho tolto le scarpe e mi sono immerso nell’acqua gelida. Guardando gli alberi antichi, tra i cinguettii, ho immaginato gli “spiritelli del luogo” furiosi per tutto quello scempio… e ho capito che bisognava restituire anima a quelle rocce.
Lo staff che ho costruito aveva un compito doppio: rinascita, sì, ma senza dimenticare la memoria dello scempio ecologico.
Per questo ho chiamato Linda Schipani, artista internazionale specializzata nel trasformare materiali di scarto in design e arte pubblica.
Con scuole d’arte, accademie e studenti, abbiamo raccolto ogni oggetto trovato nella bonifica e—durante un laboratorio collettivo—li abbiamo trasformati in statue che oggi adornano la piazza principale.
Le associazioni culturali ci hanno aiutato a ricostruire la memoria fotografica del luogo, mentre, nel mio sguardo, gli spiriti di acqua e roccia sembravano tornare a sorridere.
I momenti migliori?
Vedere, lancio dopo lancio, sempre più persone al parco.
Invitare artisti come Adele Tirante—che ha portato la voce delle grandi cantanti siciliane nella cornice magica di Palazzo Cagnone—e sentir crescere una comunità intorno all’arte, all’ambiente e alla narrazione.
Quello che vorrei restasse?
La convinzione che un parco non è solo un’opera pubblica, ma un investimento sul futuro e sulla mentalità collettiva.
Con il Fiumuseo e le nostre campagne, abbiamo posizionato Madonna Gala nel cuore dell’offerta turistica siciliana, dimostrando che ogni luogo può rinascere se c’è chi sa vederlo davvero.
“Un parco non è mai solo natura: è memoria, arte, lavoro e futuro.
L’importante è credere che la rinascita possa diventare contagiosa.”
Competenze maturate:
- Visual identity per parchi naturali e progetti culturali
- Progettazione manifesti, roll-up e locandine per eventi
- Comunicazione integrata territorio/arte/natura
- Valorizzazione dello spiritus loci tramite design
- Organizzazione laboratori, mostre e performance
- Copywriting e storytelling per turismo sostenibile
- Gestione rassegna stampa ed eventi multidisciplinari
- Collaborazione con enti locali e associazioni culturali