Giornata Mondiale del Libro


Header Giornata Mondiale del Libro di Nizza di Sicilia

Promotore ed Organizzatore in Collaborazione con Comune di Nizza di Sicilia ed Istituto Comprensivo

Giornata Mondiale del Libro
Celebrazioni annuali della Giornata Mondiale del Libro
Ideato e coordinato un evento culturale coinvolgendo scuole e visitatori.
Creato materiali promozionali e campagne di comunicazione efficaci.
L’evento è stato inserito nel calendario mondiale delle celebrazioni nel 2015.


Giornata Mondiale del Libro – A Nizza SI TIFA PER il Drago!

Mantenere viva la Giornata Mondiale del Libro a Nizza di Sicilia è stato, per dieci anni, come domare un Drago: tutto è possibile quando hai il vento giusto, ma basta poco perché le ali si ripieghino. Il sostegno dell’amministrazione è stato fondamentale, soprattutto durante il periodo d’oro con il sindaco Di Tommaso; poi, passato l’entusiasmo e superata la pandemia, il silenzio ha preso il posto delle parole.

Eppure, in quegli anni di manifestazioni ho raccolto istanti che restano.
Ho scoperto tra il pubblico la Medea perfetta, visto la commozione di una nipote che legge le “Memorie di Libia” scritte dalla bisnonna, portato “le Stelle di Giorno” alla luce grazie a una bibliotecaria visionaria, trasformato la biblioteca “Corrado Cagli” in un laboratorio di emozioni.
Anche chi pensavi serio come un medico condotto diventava, in quell’atmosfera, un istrione da palcoscenico.

Il mito del Drago, invece, l’ho sempre voluto ribaltare:
tra le storie che UNESCO suggerisce per la Giornata c’è San Giorgio e il Drago, ma a me non è mai piaciuta l’idea che la fede debba uccidere la fantasia.
Così, anno dopo anno, ho inventato epiloghi in cui il Drago—simbolo universale e multietnico della creatività—alla fine trova sempre il modo di salvarsi.
La verità è che i Draghi esistono perché li immaginiamo.
E ogni bambino, per un giorno, può essere narratore e protagonista, non solo ascoltatore.

Quando la manifestazione è stata inserita nella mappa mondiale UNESCO, ho capito che la divulgazione vera è mettere una bandierina invisibile nei ricordi di chi partecipa.
Non serve una standing ovation: basta vedere le storie circolare, farsi virali tra le persone.

“La vera magia di queste giornate è che il Drago torna sempre a volare,
e con lui anche la fantasia di chi ha il coraggio di raccontare storie.”


Competenze maturate:

  • Ideazione format per eventi scolastici e culturali
  • Comunicazione intergenerazionale
  • Storytelling ludico e didattico
  • Coordinamento con scuole, istituzioni e media
  • Creazione visual e materiali promozionali
  • Gestione logistica e programmazione culturale
  • Inserimento eventi in mappa UNESCO
  • Coinvolgimento e motivazione delle community