Aquae Vitae – Convengno Nazionale sul Termalismo I e II ed.


Consulente di Branding e Comunicazione

AQUAE VITAE I e II edizione
Convegno Nazionale sul Termalismo
Progettazione e Sviluppo del Brand
Comunicazioni Istituzionali
Gestione Evento
Contatti con Media AQUAE VITAE I e II edizione Convegno Nazionale sul Termalismo Progettazione e Sviluppo del Brand Comunicazioni Istituzionali Gestione Evento Contatti con Media


Quando il sindaco e l’assessore al termalismo di Alì Terme mi hanno chiamato per lanciare Aquae Vitae, ho capito subito che sarebbe stato un evento “di rottura” – un sasso nello stagno delle acque termali siciliane.

La sfida?
Unire in pochi mesi politica, cultura, medicina, turismo e territori in un unico racconto:
dare vita a una macchina organizzativa che collegasse esperti di termalismo, rappresentanti dei comuni più noti (da Abano Terme a Fiuggi), relatori, giornalisti, medici e istituzioni, in una due giorni che facesse parlare di sé a livello nazionale.

Ospiti d’eccezione come il senatore Umberto Fusco, il presidente ANCoT Franca Roso, il presidente Federterme Costanzo Jannotti Pecci e rappresentanti di ogni schieramento hanno accolto l’invito del Comune di Alì Terme, guidato da un’amministrazione attenta a promuovere la cultura e il turismo termale come risorsa per il territorio e per il risparmio sanitario.

Indimenticabile l’intervista notturna con il Prof. AntonGiacomo Rizzo, già sindaco e vero “guru” della materia: un brainstorming infinito che ha reso la comunicazione ancora più solida e documentata.

Il risultato?
Un evento vissuto in sinergia tra istituzioni, politici, amministratori, medici, con il sostegno di figure di rilievo nazionale e regionale.
Aquae Vitae ha lasciato il segno sui media, con una rassegna stampa ricca e un impatto che – anche se temporaneo – ha portato Alì Terme tra le mete termali d’Italia più discusse in quei mesi.

Cosa resta?
La consapevolezza che la Sicilia, come tutta l’Italia, nasconde vocazioni multiple e storie da riscoprire: santi, imprenditori, cibo, turismo, genialità. Il lavoro del branding territoriale non finisce mai: si può essere leader “wannabe” o reali, l’importante è continuare a cercare e innovare.

“Aquae Vitae è stato il punto d’incontro tra identità e innovazione,
tra tradizione termale e narrazione contemporanea. Un esempio di come
la comunicazione possa cambiare la percezione di un territorio.”


Competenze maturate:

  • Branding per eventi nazionali
  • Progettazione logo e immagine coordinata
  • Comunicazione istituzionale e media relations
  • Copywriting e storytelling per la promozione turistica
  • Gestione interviste e rassegna stampa
  • Organizzazione eventi e gestione relatori
  • Strategia social e creazione materiali divulgativi
  • Partnership tra enti pubblici e privati